Eco Hosting.net
European network of eco-hosts in wild nature
Sintesi del Progetto
ECO Hosting.net è un progetto di cooperazione strategica nel settore dell’istruzione e della formazione professionale, finanziato dalla commissione Europea, nell’ambito del programma Erasmus Plus.
Il progetto ECO Hosting.net è il risultato di una riflessione tra operatori della formazione, organizzazioni di sostegno alle imprese turistiche e reti regionali di professionisti dell’accoglienza turistica provenienti da differenti ambienti naturali: il territorio molto isolato della Foresta della Guyana; aree naturali in Italia e Portogallo; isole del Mar Egeo soggette a forti vincoli naturali (insularità, mancanza d’acqua) e ad una presenza turistica da controllare.
La crescente attrazione per l’ecoturismo e il turismo naturale porta a sviluppare l’accoglienza dei turisti nelle aree naturali di tutto il mondo, soprattutto quelle più isolate e fragili, che sono anche le più attraenti in termini di turismo. L’ospitalità turistica deve basarsi su scelte di accoglienza e di sviluppo compatibili con la fragilità e con la situazione di isolamento o di lontananza della maggior parte di queste aree naturali fragili.


Gli attori del progetto vogliono proporre una risposta comune europea alle sfide della formazione e del sostegno agli utenti del turismo in aree naturali fragili, basata sulla capitalizzazione delle esperienze nei diversi contesti regionali da cui provengono.
Il progetto ECO Hosting.net mira a sviluppare una formazione sulla gestione ambientale e strumenti di supporto diretti sia ai gestori di alloggi turistici situati in aree naturali europee che agli utenti di queste strutture ricettive. Gli strumenti formativi mirano a migliorare la gestione ambientale degli stabilimenti turistici, offrendo soluzioni pratiche, facili da implementare e “low-cost”.
Il progetto ECO Hosting.net intende realizzare:
- Una guida di autodiagnosi ambientale, che permette ai gestori di alloggi turistici di identificare i loro punti deboli e i loro margini di miglioramento nel settore ambientale (acqua, energia, rifiuti, ecc.);
- ECO Hosting.net – contenuti formativi per il pubblico di riferimento:
- Per i turisti che desiderano imparare ad assumere un comportamento ecologico preparando il loro soggiorno in un alloggio situato in un’area naturale: video didattici dedicati ai comportamenti ecologici da adottare e contenuti informativi e formativi su temi ambientali che richiedono un comportamento da eco-cittadino.
- Per i gestori di alloggi: una serie di capitoli tematici che riprendono i temi portanti della guida di autodiagnosi.
- Una piattaforma di E-Learning accessibile a tutti, che mette a disposizione i contenuti di ECO Hosting.net online, gratuitamente e in modo interattivo.
- Aidlearn, consultoria em Recursos Humanos Lda – Portogallo
- Mesogeiako Kentro Perivallontos (MKP) – Grecia
- Molise verso il 2000 scarl (Italia)
- Karpos Kentro Ekpaideytikon Draseonkai Diapolitismikhs Epikoinonias – Grecia
- Coopérative Sud Concept – Francia (Mainland e Amazzonia)
Data inizio progetto: 01/10/2020
Data fine progetto: 31/03/2023